
Dati, Storia, Tradizione
Roncoferraro (Roncafrèr, Roncafràr in dialetto mantovano) è un comune italiano di 7.283 abitanti e 2.871 famiglie (al 31.12.11) della provincia di Mantova, in Lombardia.
Si estende su una superficie di 63,3 kmq e presenta numerose frazioni sparse sul territorio: Nosedole, Casale, Governolo, Barbasso, Garolda, Pontemerlano, Castelletto Borgo, Cadè, Villa Garibaldi, Barbassolo
Dista 16 km dalla città di Mantova, 45 Km da Verona, 74 Km da Modena, 84 Km da Rovigo.
Comuni confinanti
Nord: Castel d'Ario, Villimpenta
Sud: Bagnolo San Vito
Est: Sustinente
Ovest: Mantova, S. Giorgio, Bigarello
STORIA
ITINERARIO STORICO
ECOMUSEO DELLA RISAIA, DEI FIUMI E DEL PAESAGGIO RURALE MANTOVANO
MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO
Si estende su una superficie di 63,3 kmq e presenta numerose frazioni sparse sul territorio: Nosedole, Casale, Governolo, Barbasso, Garolda, Pontemerlano, Castelletto Borgo, Cadè, Villa Garibaldi, Barbassolo
Dista 16 km dalla città di Mantova, 45 Km da Verona, 74 Km da Modena, 84 Km da Rovigo.
Comuni confinanti
Nord: Castel d'Ario, Villimpenta
Sud: Bagnolo San Vito
Est: Sustinente
Ovest: Mantova, S. Giorgio, Bigarello
STORIA
ITINERARIO STORICO
ECOMUSEO DELLA RISAIA, DEI FIUMI E DEL PAESAGGIO RURALE MANTOVANO
MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO